top of page

Collaborazioni & Media

Il mio lavoro si è sempre nutrito di dialoghi e intrecci con istituzioni, artisti, case editrici e aziende private, in un percorso che ha dato vita a progetti culturali, editoriali ed espositivi capaci di unire mondi differenti.

​​

​

Con l’Accademia di Spagna a Roma ho sviluppato progetti espositivi e di ricerca che hanno messo in relazione artisti internazionali con il contesto romano, dando vita a narrazioni condivise tra culture e immaginari diversi. Ricordo con grande emozione le mostre: Alberto Di Fabio e Kepa Garraza, Oltre ogni ragionevole dubbio (2017), El ultimo Espaliù ed il contesto italiano (2019), Michelangelo Pistoletto. Pozzo Specchio nel Tempietto di Bramante (2023), e Michelangelo Pistoletto all'Accademia di Spagna, mostra celebrativa dei 150 anni dalla costituzione dell'Accademia e poi MASTERPIECE. Sulle tracce della meraviglia (2023).

Collaborazioni & Media

Il mio lavoro si è sempre nutrito di dialoghi e intrecci con istituzioni, artisti, case editrici e aziende private, in un percorso che ha dato vita a progetti culturali, editoriali ed espositivi capaci di unire mondi differenti.

​​

​

Con l’Accademia di Spagna a Roma ho sviluppato progetti espositivi e di ricerca che hanno messo in relazione artisti internazionali con il contesto romano, dando vita a narrazioni condivise tra culture e immaginari diversi. Ricordo con grande emozione le mostre: Alberto Di Fabio e Kepa Garraza, Oltre ogni ragionevole dubbio (2017), El ultimo Espaliù ed il contesto italiano (2019), Michelangelo Pistoletto. Pozzo Specchio nel Tempietto di Bramante (2023), e Michelangelo Pistoletto all'Accademia di Spagna, mostra celebrativa dei 150 anni dalla costituzione dell'Accademia e poi MASTERPIECE. Sulle tracce della meraviglia (2023).

Con il gruppo Rocco Forte Hotels ho curato iniziative che intrecciano arte contemporanea e ospitalità di eccellenza, trasformando spazi iconici in luoghi di incontro e di sperimentazione. Ricordo Masterpiece. Sulle tracce della meraviglia registrato nel 2023 all'Hotel de la Ville di Roma e la mostra di Bertozzi & Casoni a Villa Igiea nel 2025.

Il mio percorso editoriale si è consolidato attraverso la collaborazione con 24 ORE Cultura (NewFaustianWorld, 2018), Equipèco (In itinere, 2014) e Messaggerie (Modernità e campo dell’arte, 2010). Accanto a queste esperienze, porto avanti il dialogo con il mondo delle riviste: curo la rubrica Studio Visit per Segno, scrivo per Meer ed Espoarte, e dirigo Archlove (arte e architettura) e Viva (fashion).

​

Sul versante artistico, la mia collaborazione con Michelangelo Pistoletto, di cui sono Ambasciatore del Terzo Paradiso, rappresenta un punto centrale: un impegno condiviso verso pratiche sociali e culturali che immaginano nuovi equilibri tra arte e società.

​

Il dialogo con il mondo delle aziende private mi ha portato a collaborare con Christopher DiCas Haute Parfumerie, esplorando il profumo come linguaggio artistico e culturale, e con PiaLauriCapri, dove moda e arte si incontrano in visioni originali. Accanto a queste esperienze, ci sono aziende che hanno scelto di sostenere i miei progetti con fiducia e continuità: Ehiweb, partner attento al mondo digitale; Pasot, marchio di calzature di qualità; e Xedequa, produttore di gin.

​

Ogni collaborazione, istituzionale o privata, editoriale o artistica, è per me un’occasione per costruire ponti tra linguaggi, luoghi e persone, alimentando un mosaico culturale in continua trasformazione.

Christopher DiCas campaign 2023
762A7522.jpg

Campagna Christopher DiCas 2023                                                                                          Abito esclusivo creato ad hoc da PiaLauriCapri

bottom of page